- programma
- pro·gràm·mas.m. FO1a. esposizione più o meno particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole o si deve fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli: programma di lavoro | estens., scritto, manifesto o discorso che espone i fini, le intenzioni o i principi di un'opera e sim.1b. idea, progetto da realizzare; non avere nessun programma, non aver deciso di fare alcuna cosa specifica, spec. per dichiarare di essere disponibile a qualsiasi iniziativaSinonimi: disegno, 2piano, proposta.2a. elenco di rappresentazioni, spettacoli, gare o altre manifestazioni pubbliche previste in un dato periodo di tempo, in una stagione o in una serie di incontri: programma della stagione teatrale, liricaSinonimi: agenda, calendario, cartellone.2b. successione definita delle varie parti di uno spettacolo, un concerto, una manifestazione e sim.: il programma della serta comprende musiche di Bach e Mozart2c. opuscolo o foglio che contiene le informazioni essenziali di uno spettacolo, di una manifestazione e sim.3. trasmissione radiofonica o televisiva: programma televisivo per bambini, programma radiofonico in prima serata4. CO TS scol. piano dell'attività didattica che l'insegnante o le autorità scolastiche stabiliscono sia svolto in uno o più corsi successivi di un dato ordine di scuole | estens., insieme degli argomenti e delle materie che costituiscono tale piano: programma d'esame, elenco di materie, argomenti e testi prefissati come materia d'esame e di concorso; programma di latino, di botanica, quello dell'esame in queste materie5a. CO TS polit. insieme dei principi e degli obiettivi su cui si fonda l'azione di un partito o di un governo: il programma del partito di opposizione5b. TS econ. insieme dei principi direttivi e delle indicazioni pratiche necessarie a pianificare un'attività economica | TS polit. piano di politica economica, sociale e amministrativa di uno stato6. TS dir.comm. documento destinato a essere divulgato tra il pubblico ai fini della costituzione di una società per azioni mediante pubblica sottoscrizione | analogo documento relativo ai fondi comuni d'investimento e ad altre forme di raccolta di risparmio7. CO spec. in ambito religioso, artistico, letterario e sim., formulazione di principi, opinioni e obiettivi di diversa natura, come presentazione o propaganda di un movimento o di una corrente: il programma dei futuristiSinonimi: 1manifesto.8. TS inform. sequenza di istruzioni scritte in un generico linguaggio di programmazione, atta a risolvere un problema assegnato9. TS tecn. spec. negli elettrodomestici con ciclo automatico, la sequenza delle operazioni regolate nella loro successione: il programma dei tessuti delicati10. TS biol. insieme di informazioni genetiche, nella sequenza molecolare degli acidi nucleici, che determinano il complesso delle caratteristiche di un organismo vivente\DATA: av. 1660.ETIMO: dal lat. tardo programma nt. "editto, avviso pubblico", dal gr. prógramma, comp. di pro- "1prima" e -gramma "-gramma"; nell'accez. 8 cfr. ingl. program.POLIREMATICHE:a programma: loc.agg.inv. BUin programma: loc.agg.inv. COprogramma contenitore: loc.s.m. CO TS telev.programma dell'accesso: loc.s.m. CO TS telev.programma diagnostico: loc.s.m. TS inform.programma di controllo: loc.s.m. TS inform.programma di conversione: loc.s.m. TS inform.programma didattico: loc.s.m. COprogramma di elaborazione: loc.s.m. TS inform.programma di governo: loc.s.m. CO TS polit.programma di libreria: loc.s.m. TS inform.programma di ricerca: loc.s.m. COprogramma di sala: loc.s.m. COprogramma di scrittura: loc.s.m. TS inform.programma elettorale: loc.s.m. COprogramma massimo: loc.s.m. TS polit.programma minimo: loc.s.m. TS polit.programma ministeriale: loc.s.m. CO TS scol.programma principale: loc.s.m. TS inform.programma supervisore: loc.s.m. TS inform.
Dizionario Italiano.